Bancarella
Come al Mercatino, ecco le Produzioni
⇐ Torna alla Bancarella
Come usare il Triskell
Rotazione Oraria (dal Centro Triskell) = Rotazione Destrogiro = Rotazione "Positiva" ==> Energizzare
Rotazione Antioraria (dal Centro Triskell) = Rotazione Sinistrogiro = Rotazione "Negativa" ==> Disperdere
Agricoltura e Giardinaggio
- per Armonizzare punti di Hartmann e Curry;
- per Energizzare le nostre piante;
- per Energizzare l'acqua per le nostre piante;
- per Equilibrare lo stato Energetico nei luoghi in cui coltiviamo;
Casa e Ambienti
- per Armonizzare punti di Hartmann e Curry;
- per Armonizzare Ambienti nei quali si effettuano lavori Mentali o Emotivi intensi;
- per Energizzare Spazi di Meditazione;
- per Ripulire e/o Ricaricare pietre e minerali;
Essere Umano e Animali
- per Energizzare gli alimenti, le bevande, i semi e gli integratori alimentari;
- come supporto in terapia, a seconda della necessità, Energizzante per apportare energie agli apparati e sistemi, Disperdente per scaricare traumi ed infiammazioni;
- per Aumentare le Proprie energie pordandolo con sè;
Triskell o Triskele: Significato, Simbologia, Tradizione ed Utilizzo
La parola Triskell, o Triskele, deriva dal greco "Triskelês", che significa tre gambe. Il simbolismo del Triskell è stato interpretato in molti modi. È un simbolo che rappresenta tre gambe umane, o tre spirali che si intersecano fuoriuscendo da un centro comune a cui ruotano intorno. Il suo significato è analogo alle credenze magiche che riguardano il numero 3, definito il numero perfetto anche dalla religione cattolica perché rappresenta la trinità cristiana, che ha preso il posto dell’antica triade pagana. La triade era il sistema con cui i Celti concepivano il mondo e la divinità; Questa legge permette al principio creativo di manifestarsi nella sua creazione. La legge della Trinità si trova nella religione celtica e in tutte le religioni e in molte filosofie in generale, perché è ineludibile.
È un simbolo ciclico e attivo.
Possiamo ritrovare il Triskell rappresentato da tre gambe che ruotano intorno a un asse centrale occupato da una testa umana, in senso antiorario, sulla bandiera della Sicilia dal 1285 e dal 1931 anche sulla bandiera dell'Isola di Man con la stessa rappresentazione.
Senso di Rotazione dei Vortici
Quando i cerchi ruotano dal centro verso sinistra in direzione Antioraria, in direzione della depressione (Sinistrogiro), rappresenta il turbinare delle energie dall’interno verso l’esterno e corrisponde alla manifestazione, la vita terrena, questa configurazione Disperde l'Energia.
Quando i cerchi ruotano dal centro verso destra in direzione Oraria, in direzione anticiclonica (Destrogiro), simboleggia il percorso nell’Altromondo e il contatto con i regni ultraterreni, questa configurazione Energizza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.